Una buona notizia per quanto riguarda l’APE sociale per i caregiver familiari. Vediamo insieme a quali condizioni è riconosciuto dalla nuova legge di bilancio
La L. 30/12/2024, n. 207 ha riconfermato, anche per il 2025, la versione dell’APE sociale prevista dalla precedente legge di bilancio e incrementato l’autorizzazione di spesa, prevista nella norma originaria che dispone la misura:
Si tratta di un’indennità a carico dello Stato, erogata dall’INPS destinata a coloro che hanno compiuto, o compiranno entro il 31 dicembre, 63 anni e 5 mesi (contro i 67 anni richiesti per la pensione di vecchiaia) e che appartengono a una delle seguenti categorie di lavoratori iscritti all’INPS, inclusi quelli in gestione separata:
Per accedere alla prestazione, prima di presentare la domanda di prepensionamento, è necessario presentare la domanda di certificazione del diritto. Occorre, cioè, chiedere all’INPS se effettivamente si ha diritto alla misura. Una volta presentata domanda, la decorrenza del trattamento parte dal primo giorno del mese successivo a quello del raggiungimento dei requisiti. I lavoratori che maturano i requisiti nel corso dell’anno 2025 devono produrre l’istanza di certificazione del diritto entro il 31 marzo 2025, entro il 15 luglio 2025 ed entro il 30 novembre 2025.